Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui
  Eventi della settimana dal 12 al 18 ottobre 2009
 


OTTO HOFMANN.
LA POETICA DEL BAUHAUS
Appartamento del Doge
16 ottobre 2009 - 14 febbraio 2010

Genova ricorda i 90 anni dalla nascita del Bauhaus con una retrospettiva dedicata a Otto Hofmann, artista tedesco fra i più interessanti del gruppo che condivise quell’esperienza didattica.
La mostra, curata da Giovanni Battista Martini, presenta circa 400 opere, tra cui molte mai esposte: olii, disegni, acquerelli, oggetti di design, lettere e - vera rarità - i quaderni illustrati di Hofmann delle lezioni tenute da Klee e Kandinskij tra il 1928 e il 1930.

Per maggiori informazioni sulla mostra
www.palazzoducale.genova.it

 
Mondo in pace. La Fiera
dell'educazione alla pace

Inaugurazione 14 ottobre, ore 11.00

GAIA
Irruzioni di Natura

14 ottobre ore 17.45

  MONDO IN PACE


La Fiera dell'educazione alla pace
Palazzo Ducale - Munizioniere
14 - 16 ottobre 2009



Il tema della quinta edizione 2009 è “Disarmare la paura - incontrare l’altro oltre il muro della paura”. La Fiera è un momento di confronto per tutti coloro che sono impegnati su progetti di educazione alla pace. All’interno: laboratori didattici per le scuole, mostre, una Fiera del libro, seminari tematici, una ‘serata cinema’.

GAIA


Dalla cura dei giardini alla natura che si prende cura
Palazzo Ducale - Sala del Minor Consiglio
Mercoledì 14 ottobre 2009, ore 17.45
Incontro con Francesca Neonato, Agronoma Paesaggista.


Che differenza c’è tra un giardino terapeutico e uno “normale”? Scuole, ospedali, hospice, possono ospitare piante e animali, piccoli habitat in grado di interagire con le persone. La biodiversità si esprime anche con il potere immaginativo, evocativo e quindi terapeutico della Natura. Attraverso esempi e realizzazioni in Italia e all’estero, sono illustrati i criteri e gli approcci alla progettazione di giardini terapeutici.

 
  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it
www.mondoinpace.it

  Per approfondimenti
www.palazzoducale.genova.it
 
 
LE MOSTRE


Ultima settimana di apertura
Eppur si muove
Palazzo Ducale - Loggia degli Abati
19 settembre - 18 ottobre 2009
Orario: 15.00-20.00 da martedì a domenica
lunedì chiuso - Ingresso libero


Movimentazioni
Giovani idee in transito nel Mediterraneo

Palazzo Ducale - Spazio Dogana
25 settembre - 31 ottobre 2009
Orario: martedì-sabato 14.00-20.00; sabato 11.00-20.00
lunedì chiuso - Ingresso libero




Nel Palazzo anche

Orto del Futuro
Palazzo Ducale - Cortile Maggiore
26 settembre - 29 ottobre 2009
Ingresso libero


Scopri la Torre e le Antiche Carceri di Palazzo Ducale
Orario: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 - Prezzi: biglietto intero € 4, ridotto € 3
Prenotazioni tel. 010/5574064/065 - fax. 010 5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it


Sala permanente dedicata a Oscar Saccorotti
Palazzo Ducale - Presso Sala Didattica
Orario: martedì 10.00-13.00 / giovedì 15.00-18.00 – Ingresso libero




Info tel. 010 5574064/06 - fax 010 5574001
biglietteria@palazzoducale.genova.it - www.palazzoducale.genova.it


APPUNTAMENTI

Giorno di Genova
e di Colombo


Lunedì 12 ottobre 2009, ore 12.00
Sala del Maggior Consiglio

Letture dell'attore Ugo Pagliai. Nel corso della cerimonia saranno conferiti i Premi Colombiani: Premio Internazionale delle Comunicazioni, Medaglia Colombiana e Premio Internazionale dello sport. Concluderà la Sindaco Marta Vincenzi con il Saluto ai Liguri nel Mondo.
Info tel. 010 5572710
A cura di Comune di Genova – Gabinetto del Sindaco – Ufficio Cerimoniale, Comitato Nazionale per Colombo, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Per approfondimenti
www.genovaurbanlab.it



NEI MUSEI

Gödel, Escher, Bach
Palazzo Tursi
Salone di Rappresentanza
Mercoledì 14 ottobre 2009, ore 17.30

Conferenza a cura di Michele Emmer sul celebre saggio di Douglas R. Hofstadter.

Bach l'Offerta musicale
Palazzo Tursi
Salone di Rappresentanza
Mercoledì 14 ottobre 2009, ore 21.00

Concerto dell'Ensemble Il Falcone per violino, flauto, viola, violoncello, cembalo.
Rassegna


 
 
Sabato 10/10

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE - SOCIETÀ DI LETTURE E CONVERSAZIONI SCIENTIFICHE – INGRESSO LIBERO
GIOVANNI CALVINO E L'UNITA' DELLA CHIESA
Conferenza di Emidio Campi
in occasione del cinquecentenario della nascita di Giovanni Calvino
a cura del Centro Culturale Valdese


■ ORE 9.00-19.00 - PALAZZO DUCALE – PIAZZA MATTEOTTI – INGRESSO LIBERO
SAPORI AL DUCALE
Mostra Mercato dell`eccellenza eno-gastronomica per la valorizzazione e la promozione dei prodotti genovesi, liguri e di altre Regioni, con spazi di degustazioni ed eventi collaterali.
Info tel. 0185 370204
A cura della Compagnia dei sapori

DOMENICA 11/10

■ ORE 9.00-19.00 - PALAZZO DUCALE – PIAZZA MATTEOTTI – INGRESSO LIBERO
SAPORI AL DUCALE
Mostra Mercato dell`eccellenza eno-gastronomica per la valorizzazione e la promozione dei prodotti genovesi, liguri e di altre Regioni, con spazi di degustazioni ed eventi collaterali.
Info tel. 0185 370204
A cura della Compagnia dei sapori

LUNEDÌ 12/10

■ ORE 12.00 - PALAZZO DUCALE - SALA MAGGIOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Genova per Colombo 2009
GIORNO DI GENOVA E DI COLOMBO
Info tel. 010 5572710


■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA – INGRESSO LIBERO
1945, COME RITROVAMMO HOLLYWOOD
Piero Pruzzo ricorda il ritorno dei film americani nei primi mesi del secondo dopoguerra. La discussione sarà accompagnata dalla presentazione di sequenze di film particolarmente significativi.
Info tel. 010 565702
A cura di Gruppo Ligure Critici Cinematografici

 
MERCOLEDI' 14/10

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO SU ISCRIZIONE
Mondo in Pace: la Fiera dell`educazione alla pace, V° edizione
SPAZIO DELLE IDEE PER EDUCARE ALLA PACE
Info tel. 010 501499

■ ORE 16.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO A PAGAMENTO
Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus
A LEZIONE DA KANDINSKIJ. Segni, forme e colori: l'ABC dell'astrattismo
Prima lezione del ciclo di quattro incontri con laboratorio che prendono avvio dalle teorie di Kandinskij sull'arte astratta. Riservato agli insegnanti. Costi: 20 euro per l’intero ciclo, comprensivo del biglietto di ingresso alla mostra.
In questo appuntamento: l’emozione interiore espressa attraverso segni, colori, linee: “Impressioni”, “Improvvisazioni”, “Composizioni” di Kandinskij; contrasti e armonie cromatiche.
Info e prenotazioni: tel. 010 5574044 – 010 5574064/065
A cura di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


■ ORE 17.45 - PALAZZO DUCALE - SALA MINOR CONSIGLIO – INGRESSO LIBERO
Gaia irruzioni di Natura
DALLA CURA DEI GIARDINI ALLA NATURA CHE SI PRENDE CURA
Info tel. 010 5574064

■ ORE 20.45 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
Mondo in Pace: la Fiera dell`educazione alla pace, V° edizione
DISARMARE LA PAURA. IL NEMICO CI ASSOMIGLIA
Info tel. 010 501499

GIOVEDI' 15/10

■ ORE 09.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO SU ISCRIZIONE
Mondo in Pace: la Fiera dell`educazione alla pace, V° edizione
LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE ELEMENTARI
Info tel. 010 501499


■ ORE 15.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO SU ISCRIZIONE
Mondo in Pace: la Fiera dell`educazione alla pace, V° edizione
WEB 2.0 E PACE: ISTRUZIONI PER L`USO
Info tel. 010 501499

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
DISARMARE LA PAURA. RICORDO DI DOM HELDER CAMARA
Info tel. 010 501499


 
venerdi' 16/10

■ ORE 09.30 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO SU ISCRIZIONE
Mondo in Pace: la Fiera dell`educazione alla pace, V° edizione
LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE MEDIE
Info tel. 010 501499

■ ORE 17.00 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE – INGRESSO LIBERO
Mondo in Pace: la Fiera dell`educazione alla pace, V° edizione
ABBATTERE LA PAURA. IL CONTRIBUTO DELLA NON-VIOLENZA NELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO
Info tel. 010 501499

■ ORE 17.30 - PALAZZO DUCALE - SOCIETÀ DI LETTURE E CONVERSAZIONI SCIENTIFICHE- INGRESSO LIBERO
Leggere la Scienza… aspettando il Festival
RITORNO AL FUTURO. LETTURE SUL TEMPO
A cura di Luisa Montecucco, Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Filosofia.Gli incontri sono animati dagli allievi della Scuola del teatro Stabile di Genova.
Info tel. 010 6598742
A cura di Amici del Festival della Scienza

■ ORE 21.00 - PALAZZO DUCALE – MUNIZIONIERE - INGRESSO LIBERO
Mondo in Pace: la Fiera dell`educazione alla pace, V° edizione
QUANDO LE MUSE CANTANO, I CANNONI TACCIONO. Ebrei, mussulmani e italiani fanno musica insieme
Info tel. 010 501499

Sabato 17/10

■ ORE 10.00 - PALAZZO DUCALE - SALA DIDATTICA – INGRESSO SU PRENOTAZIONE
Mondo in Pace: la Fiera dell`educazione alla pace, V° edizione
IL DIRITTO NON AVERE PAURA
Info tel. 010 501499

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.