|
La partnership virtuosa tra pubblico e privato e la promozione di nuova imprenditorialità giovanile rappresentano una delle chiavi del successo per valorizzare l’immenso patrimonio artistico e culturale italiano, risorsa strategica per garantire al nostro Paese efficaci prospettive di rilancio
Accomunati da questa profonda convinzione, Comune di Genova, Fondazione Edoardo Garrone e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura propongono, insieme, un innovativo progetto di formazione dedicato ai giovani.
L’obiettivo, ambizioso, è di sperimentare nuovi modelli di gestione e valorizzazione dei beni culturali, applicandoli a un caso specifico – il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, sempre più luogo di innovazione e sperimentazione per la città di Genova – e auspicando che possano essere replicati in altri contesti e realtà territoriali.
Il "Master in Management dei Beni Museali e successiva gestione del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce” – curato dalla Fondazione Edoardo Garrone, che ha fatto della formazione delle nuove generazioni il cuore della propria attività – propone infatti un percorso intensivo di alta specializzazione e di eccellenza per creare giovani professionalità con competenze specifiche nel settore e favorirà la nascita di un team di gestione, promozione e valorizzazione del Museo di Villa Croce, che avrà l’opportunità di cimentarsi nella realizzazione del proprio progetto di gestione sperimentale del Museo per un periodo compreso tra i tre e i quattro anni in base al business plan.
Nell’ottica di dare sostegno concreto alle buone progettualità dei più giovani, la Fondazione Edoardo Garrone metterà inoltre a disposizione del team vincitore, selezionato da una Commissione di Valutazione mista pubblico-privata, un premio di start-up del valore di 50.000 euro.
Il Master - totalmente gratuito e dedicato a un massimo di 18 giovani, principalmente under 35, laureati o professionisti, organizzati in gruppi da due o tre persone – si svolgerà dal 19 gennaio al 24 marzo 2016 a Genova, presso il Museo di Villa Croce.
Il Bando è consultabile ai seguenti indirizzi:
www.comune.genova.it
www.fondazionegarrone.it/cosa-facciamo/formazione/progetto-villa-croce
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 novembre 2015
|
 |