 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
gennaio_febbraio, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio
Autorità Sacra. Il potere nelle religioni
Storici, teologi e intellettuali affronta o il problema del rapporto tra le varie confessioni religiose, le forme
di legittimazione dell’autorità e il mondo del potere. |
Per approfondimenti clicca qui |
 |
|
 |
14 gennaio
Il potere nel
Cristianesimo
Vito Mancuso
Teologo |
21 gennaio
Chiese cristiane
antiche e orientali
Paolo Bettiolo
Storico, Università di Padova
|
28 gennaio
Il potere nel
Cristianesimo
Adriano Prosperi
Storico, Università di Bologna
e Scuola Normale di Pisa
|  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
gennaio_marzo, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio
La religione del corpo
Nessuna epoca come la nostra ha riservato tanta attenzione al corpo e alla sua salute e ha costruito dispositivi di godimento e di liberazione del corpo che finiscono per minacciarne l’integrità. Una serie di appuntamenti - in collaborazione con Associazione Jonas Genova - a cura di Massimo Recalcati per esplorare questo nuovo paradosso. |
Per approfondimenti clicca qui |
 |
|
 |
16 gennaio
Il corpo
e l’inconscio
Massimo Recalcati
Psicoanalista, docente di
Psicopatologia del comportamento
alimentare, Università di Pavia |
30 gennaio
Il corpo
innaturale
Marco Aime
Docente di Antropologia
culturale, Università di Genova |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
gennaio_marzo, ore 21
Sala del Maggior Consiglio
I capolavori raccontati
Storie, segreti e avventure delle più celebri opere d’arte italiane.
A cura di Marco Carminati. |
Per approfondimenti clicca qui |
 |
 |
 |
17 gennaio
Teatro sacro:
La chiamata di Matteo
di Caravaggio
Salvatore Settis
Archeologo e storico dell’arte,
Scuola Normale Superiore di Pisa |
24 gennaio
L’uomo perfetto:
Il David
di Michelangelo
Cristina Acidini
Soprintendente
Polo Museale Fiorentino |
31 gennaio
Fasto romano:
La Galleria Farnese
di Annibale Carracci
Piero Boccardo
Direttore dei Musei di Strada Nuova
di Genova |
 |
 |
 |
 |
Corte> 8/13 gennaio> Troiane di Euripide, regia di Marco Bernardi, con Patrizia Milani, Carlo Simoni, Sara Bertelà, Corrado d'Elia
Duse> 8/13 gennaio> Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare, regia di Massimo Mesciulam,
Esercitazione con gli allievi della Scuola di Recitazione. Ingresso libero
Corte> 15/20 gennaio> Macbeth di Shakespeare, regia di Andrea De Rosa, con Giuseppe Battiston e Frédérique Loliée
Duse> 16/20 gennaio> Piccoli crimini coniugali di Eric-Emmanuel Schmitt, regia di Alessandro Maggi, con Elena Giusti e Paolo Valerio
Corte> 22/27 gennaio> La torre d'avorio di Ronald Harwood, regia di Luca Zingaretti, con Luca Zingaretti e Massimo De Francovich
Duse> 23/27 gennaio> La belle joyeuse scritto e diretto da Gianfranco Fiore, con Anna Bonaiuto
Corte> 29 gennaio/3 febbraio> La tela del ragno di Agatha Christie, regia di Stefano Messina, con Compagnia Attori & Tecnici
Duse> 30 gennaio/3 febbraio> La leggerezza del Trio Lescano con Lidia Treccani, Sara Cianfriglia e Simona Fasano |
 |
 |
 |
Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9, 16123 Genova
Tel. +390105574004 Fax +390105574001 |
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno
2003, n.196. Genova Palazzo Ducale Fondazione
per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile
per il completo espletamento del servizio. |
 |