Quattro giorni di dialoghi con la storia a
Genova.
Da giovedì 15 a domenica 18 aprile
2010, a Palazzo Ducale, storici, attori, registi, scrittori parleranno
a Palazzo Ducale di nazioni, identità, nazionalismi,
patrie, democrazia, costituzioni.
La Storia in Piazza dedica la sua prima edizione
alla “Nascita delle Nazioni” in coincidenza
con le celebrazioni per l’anniversario della
partenza dei Mille da Quarto, con l’apertura
delle manifestazioni per i 150 anni dell’Unità
Nazionale e il vivace dibattito pubblico sul Risorgimento
e la nostra storia nazionale.
Dalla Francia, alla Germania, agli Stati
Uniti, all’Italia la “nascita della nazione” ha
dato luogo a culture, simboli, identità che nel
corso del tempo hanno segnato la storia delle
singole comunità nazionali e si confrontano
oggi con i processi di globalizzazione.
Dalle nove a mezzanotte incontri con grandi
esperti internazionali, tavole rotonde, teatro,
concerti, rassegne cinema e video, giochi,
mostre, libri, vini, gastronomia e tante attività
per le scuole.
Oltre 60 eventi tra passato
e presente per leggere i cambiamenti del
mondo di oggi.
La Storia in Piazza, curata da Donald Sassoon, Queen
Mary College di Londra, coordinata da Antonio Gibelli,
Università di Genova, è realizzata da Comune di
Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura,
Centro Culturale Primo Levi, Fondazione Ansaldo.