Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/i2010_isoleisole.htm
  "DI ISOLA IN ISOLA" dal 9 marzo 2010


"DI ISOLA IN ISOLA"
Una serie di appuntamenti per entrare nel mondo dell'arte contemporanea

www.isolemaitrovate.it

 
Primo incontro
martedì 9 marzo, Sala del Minor Consiglio, ore 17.45
I LINGUAGGI DELLE SECONDE AVANGUARDIE
Francesco Poli

Docente di Storia dell'arte presso l'Accademia di Brera a Milano, professore a contratto all'Università di Torino e all'Università Paris 8, Paris-St. Denis, Francesco Poli ha curato diverse mostre e cataloghi sull'arte del Novecento e collabora come critico d'arte per "Il Manifesto" e per la rivista "Tema celeste".

 
 
I partecipanti agli incontri potranno richiedere attestato di presenza, valido ai fini della formazione.

PROGRAMMA INCONTRI

mercoledì 31 marzo, Sala del Minor Consiglio, ore 17.45
L'ARTE DELLE DONNE

Martina Corgnati
Insegna Storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Catania, è autrice di numerose monografie di artisti contemporanei e collabora stabilmente a diversi periodici e quotidiani con rubriche e interventi dedicati all’arte moderna e contemporanea.

venerdì 9 aprile, Munizioniere, ore 17.45
DALL'ISOLAMENTO ALL'ISOLA DELLA PROPRIA SOGGETTIVITÀ:
KIMSOOJA ED ALTRE OPERE IN MOSTRA

Francesca Pasini
Critica d'arte, nasce a Venezia, vive a Milano. Ha curato grandi mostre tra cui nel 1994 Soggetto / Soggetto al Castello di Rivoli.
Collabora con Il Secolo XIX dal 1987 e, dai primi anni '90, la lega alla Liguria una casa a Camogli.

martedì 20 aprile, Sala del Minor Consiglio, ore 17.45
IL LINGUAGGIO DEL CORPO E LA PERFORMANCE

Teresa Macrì
Insegna all’Accademia di Belle Arti di L’Aquila e alla Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma. Ha scritto molti saggi sul tema del corpo collabora con riviste specializzate e quotidiani, tra cui "Il Manifesto".

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.