|
Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi
stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/i2010_isole.htm |
 |
|
Barthelemy Toguo, Road to exil, 2007, Installation, wood and fabric
|
|
|
|
"ISOLE MAI TROVATE / ISLANDS NEVER FOUND"
Appartamento del Doge
13 marzo - 13 giugno 2010
|
Gilbert & George,
Fifteen Hang-Outs, 2003, Installation, Techniques mixtes, 282 x 504 cm © Gilbert & George, Yves Bresson
|
|
|
|
Jannis Kounellis, Albatros, 2001, Iron, Wooden boat's fragment, rope, 3 parts each 280 x 240 x 50 cm
|
Artisti contemporanei di fama internazionale interpretano la propria isola mai trovata attraverso
opere straordinarie, alcune delle quali inedite.
Installazioni, video, fotografie, sculture, disegni e dipinti conducono il visitatore
in un viaggio, dove ogni isola – una metafora di vita e di ricerca continua – rimanda ai motivi,
alle domande, ai dubbi sul significato stesso dell'esistenza; un viaggio senza rotta, una navigazione
eterna, con il dubbio che l'approdo possa essere in realtà un non luogo, un'utopia, un semplice
territorio del desiderio, e dunque irraggiungibile.
Curata da Lóránd Hegyi, Direttore Generale del Musée d'Art Moderne di St-Etienne – museo
che ospita la seconda collezione più importante di Arte Moderna di Francia – e da Katarina Koskina,
Presidente del Museo di Stato di Arte Contemporanea di Salonicco, l'esposizione toccherà anche altri
prestigiosi porti in Francia, Grecia e Spagna.
|
|
|
|
"Questa mostra – scrive Hegyi – vuole rendere omaggio a quegli uomini e donne, che sulla scia della
loro creatività, illimitata e piena di impegno, e del loro inesorabile radicalismo e stravagante
libertà intellettuale, sono in grado di creare situazioni e attitudini mentali innovative, e di
conseguenza nuovi territori i quali, come le isole dell'immenso oceano fluttuante, evocano al tempo stesso
riparo e prigionia, casa e inferno, liberazione e dissolvimento".
La mostra è promossa e organizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, insieme al
Musée d'Art Moderne di St-Etienne e il Museo di Stato di Arte Contemporanea di Salonicco, in collaborazione
con Solares Fondazione delle Arti.
Per maggiori informazioni visita il sito www.isolemaitrovate.it
|
Michelangelo Pistoletto, Labirinto, 1969-2001, corrugated cardboard, variable dimensions
|
|
|
Sooja Kim, Bottari Truck – Migrateurs, 2007, Single Channel Video, 9:17, Silent,
Edition of 6 + 1 AP © Kimsooja,
Photograph by Thierry Depagne
|
Alice Aycock,
Sand/Fans, 1971-2010, Mixed Media, approx. 4 mq,
Collection of the artist.
|
Danica Dakic,
La Grande Galerie 1, 2004, C-print on aluminum, 100 x 129 cm
© Copyright © VG Bild-Kunst, Bonn 2009
|
|
Anselm Kiefer, Am Grunde der Moldau, 2007-2008 Oil Emulsion, acrylic, Shellac on canvas with one lead boat and three lead stones, 190x330x90
|
Lucas Samaras, Self, 1969 16mm color film, running time: 24 minutes Produced, written and directed
by Lucas Samaras. Edited and photographed by Kim Levin. © Lucas Samaras
|
Latifa Echakhch, Principe d'économie, 2005, Installation: 24 Loaves of 2kilos imported sugar, variable dimension © Latifa Echakhch
|
|
|
Informazioni utili
Orario
Da martedì a domenica 9-19 – lunedì chiuso
Visite guidate
Gruppi su prenotazione
Individuali: domenica ore 15.30
Informazioni
Tel.010.5574065
biglietteria@palazzoducale.genova.it
www.isolemaitrovate.it
www.palazzoducale.genova.it
|
Prezzo del biglietto
Intero 8 euro – ridotto 6 euro – scuole 3 euro
Biglietto cumulativo con la mostra:
Daniel Spoerri: dai Tableaux pièges agli Idoli di Prillwitz
Genova, Museo d'arte contemporanea di Villa Croce
25 marzo/20 giugno 2010
Riduzioni
Abbonati Teatro Stabile di Genova / Abbonati Annuali Amt / Titolari Carta Più Feltrinelli / Possessori Carta Skira /
Possessori Carta Soci Coop / Soci Fnac / Soci Touring Club Italiano / Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale / Soci FAI
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura |
 |
 |
 |
 |
|

Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001
Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"
To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.
|
|