Se non visualizzi correttamente la newsletter o vuoi stamparla clicca qui http://www.palazzoducale.genova.it/newsletter/i2009_scriverediscuola.htm
  Giovedì 17 dicembre 2009 - ore 16.00
 

Ciclo di incontri con insegnanti scrittori
Scrivere di scuola
Palazzo Ducale - Sala del Minor Consiglio
dicembre 2009 - marzo 2010

Sarà lo scrittore Eraldo Affinati ad aprire giovedì 17 dicembre alle ore 16 il ciclo “Scrivere di Scuola" a Palazzo Ducale di Genova.

“Scrivere di Scuola" è un ciclo di appuntamenti con insegnanti-scrittori che nelle loro opere di narrativa hanno descritto la propria professione. In questi incontri gli autori parlano della relazione che lega i due aspetti della loro esperienza di docenti e scrittori.

ERALDO AFFINATI
17 dicembre 2009, ore 16.00

Scrittore e insegnante di italiano e storia ai minorenni della Città dei Ragazzi, la comunità fondata a Roma da monsignor John Patrick Carroll-Abbing per accogliere i bambini senza famiglia. Proprio nella Città dei Ragazzi (Mondadori), suo undicesimo libro, ci offre una riflessione intensa sulla “passione per l’insegnamento che nasce dal cuore”.


Prossimi incontri

DOMENICO STARNONE
12 gennaio 2010, ore 16.00

Scrittore e giornalista, si occupa di temi legati alla sua attività di insegnante di liceo. Il libro Via Gemito ha vinto il Premio Strega nel 2001. Ha lavorato anche come sceneggiatore: “La scuola” di Daniele Lucchetti, “Denti” di Gabriele Salvatores e “Auguri professore” di Riccardo Milano sono ispirati a suoi lavori.

PAOLA MASTROCOLA
11 marzo 2010, ore 16.00

Dopo un periodo come docente di Letteratura Italiana all’Università di Uppsala, attualmente insegna Lettere nel liceo scientifico di Chieri (Torino). Il suo primo romanzo, La gallina volante, ha vinto diversi premi letterari. È stata finalista al Premio Strega nel 2001 e ha vinto il Campiello nel 2004. Tra i saggi La scuola raccontata al mio cane.

MARCO LODOLI
data da definire

Insegna Lettere in un istituto professionale della periferia di Roma. Il suo Diario di un millennio che fugge ha vinto il Premio Mondello opera prima.Da Snack bar Budapest, il successivo romanzo, Tinto Brass ha tratto l’omonimo film. Sul tema della scuola ha scritto la raccolta di racconti I professori e altri professori. Collabora con il quotidiano “La Repubblica”.


 
 

DUCCIO DEMETRIO
17 marzo 2010, ore 14.30

incontro di apertura del ciclo di riflessioni pedagogiche "Parlare di scuola" che proseguirà in autunno.

 
 


info tel. 010 5573968 / 010.5574064-65
Per iscrizioni inviare mail a gserra@comune.genova.it

 
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura


Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001


Per disdire l'abbonamento, rispondere a questo messaggio inserendo nel campo "Oggetto" la parola "REMOVE"

To unsubscribe:
answer this message putting the word "REMOVE" into "Subject" field
I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.