La Storia in piazza 2016 Consumi culturali
Tutto il programma su www.lastoriainpiazza.it


GENOVA
, Palazzo Ducale dal 7 al 10 aprile 2016

la Storia
in Piazza
Consumi culturali

La settima edizione de la Storia
in Piazza è un viaggio nella storia dei consumi culturali.

Per ripercorrere le rivoluzioni nella comunicazione, nell’arte e nello spettacolo. Dalle culture di élite al consumismo di massa ricostruendo le forme e i modi della produzione culturale.

Al centro, la società moderna dove diventa possibile immettere sul mercato merci di tipo culturale prodotte in serie e sulla base di politiche imprenditoriali sostanzialmente non dissimili da quelle di ogni altro settore economico.

Da Gutenberg a Shakespeare e, ancora, Mozart, per arrivare ai primi giornali moderni, con la pubblicità e i romanzi d’appendice e al melodramma. Poi, col Novecento, la crescita esponenziale di modi industriali di fare cultura per arrivare alle teste e ai corpi di oggi, iperconnessi, immersi nella rete.

Con la convinzione che riflettere su questa storia riguarda tutti noi, il nostro presente, ma anche il nostro futuro.

Quattro giorni
di incontri, dialoghi, musica, mostre, laboratori e giochi: la storia per tutti.


I dati personali sono trattati ai sensi del D.L.g.s. 30 giugno 2003, n.196. Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura li utilizza esclusivamente nella misura indispensabile per il complete espletamento del servizio.