Scarica il programma (pdf)

mercoledì 6 marzo 2013
Aula Magna Scuola Scienze Umanistiche, Via Balbi 2
Nuova Sede ALSP, via Balbi 4, piano terra

Memoria e Scrittura
giornata di studi, video e letture

Archivio Ligure della Scrittura Popolare
inaugurazione nuova sede

Degli anni passati non resta che la memoria: una statua di argilla che si disfa in continuazione sotto la pioggia incessante e che continuamente occorre restaurare, che richiede un'illimitata manutenzione.
Ma il restauro della memoria non ambisce a azzerare il tempo, ossia a ripristinare il passato nella sua integrità originaria, ma a includere il tempo trascorso, con le trasformazioni che hanno inciso su di esso.
Il lavoro della storia può anch'esso somigliare a questo lavorio di restauro incessante della memoria. Tanto più se è compiuto attraverso lo strumento delle testimonianze personali, scritte e orali, della gente comune, che per loro natura tendono a dissolversi e a scomparire a meno che qualcuno non si dedichi con pazienza a recuperarne e a salvarne le tracce.

Saranno presenti

Michele Marsonet,
  Preside Scuola Scienze Umanistiche, Università di Genova
Roberto Sinigaglia,
  Direttore Dipartimento Antichità, Filosofia, Storia (Dafist), Università di Genova
Luca Borzani,
  Presidente Fondazione Palazzo Ducale Genova
Francesca Imperiale,
  Soprintendente archivistico per la Liguria / Direttrice ad
  interim dell'Archivio di Stato di Genova
Fabio Capocaccia,
  Presidente Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana (Cisei), Genova
Paola De Ferrari,
  Direttrice Archimovi, Genova

Ducale e Comune di Genova

Genova Palazzo Ducale
Fondazione per la Cultura
Piazza Matteotti 9
16123 Genova
Tel. +390105574000 Fax +390105574001

I dati personali sono trattati ai sensi del 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Culturali utilizza esclusivamente
nella misura indispensabile per il completo espletamento del servizio.