sabato 22 marzo Percorsi d'acqua in città a cura di Fondazione AMGA Una giornata dedicata all'acqua: una conferenza sulla storia dell'approvvigionamento idrico con particolare riferimento all'esperienza genovese e due visite guidate sul percorso intra moenia dell'acquedotto storico genovese. ore 11 Palazzo Ducale, conferenza di Michele Pittalunga ore 14 Piazza De Ferrari e Piazza Manin visite guidate a cura di Michele Pittalunga e Andrea Sessarego - Fondazione AMGA Per informazioni: tel. 0105586163 - museo@fondazioneamga.org domenica 30 marzo Un pomeriggio all'Antico Acquedotto a cura del Teatro dell'Ortica ore 14.30 Una passeggiata lungo il percorso dell'antico acquedotto, da via Carso sino a Sant'Antonino. A cura di Andrea Sessarego - Associazione Aegua Fresca ore 16.30 Oratorio di Sant'Antonino Anteprima del Festival dell'Antico Acquedotto 2014 Mauro Pirovano, accompagnato dai Liguriani, in uno spettacolo sullo stile delle Stondaiate sul condotto che caratterizzano il Festival. La partecipazione è libera e gratuita ma è gradita la prenotazione: tel. 0108380120 (mattino); 0108353892 (pomeriggio) domenica 6 aprile La via del sale tra Genova e Appennino Museo Luzzati di Porta Siberia ore 10.30 Una storia... salata! Storie di sale e di commercio, di strade e di trasporti. Conferenza a cura di Flavia Cellerino ore 14.30 Dal molo a Righi Itinerario guidato a cura di Flavia Cellerino, in collaborazione con alcuni accompagnatori della Federazione Italiana Escursionismo e Artesulcammino. Per Informazioni: tel. 339 7394868 - flavia@artesulcammino.it |