Fondazione Palazzo Ducale Genova
Proposte educative intorno alla mostra “Michelangelo. Divino artista”
Laboratori
Sotto l’abito della pittura
Il disegno per Michelangelo è un momento fondamentale e imprescindibile. Un laboratorio in cui le classi potranno sperimentare tutte le fasi del processo creativo che conduce l’artista alla realizzazione dell’opera compiuta: spolvero, quadrettatura, cartone preparatorio, bozzetto.
Scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado
4,50€ a studente in presenza
60€ a classe online (max 25 studenti)
Al momento le attività in presenza sono sospese fino al 13 novembre 2020

Percorsi
A bottega dal divin maestro
Il percorso guidato, della durata di 45′, si snoda attraverso una selezione ragionata delle opere, focalizzando l’attenzione sui disegni. A seguire, grafite, punte metalliche, crete colorate,
carboncino e sanguigna si utilizzano per delineare e fissare sulla carta volti, gesti e dettagli del corpo, svelando i segreti delle tecniche del disegno cinquecentesco.
Percorso in mostra+breve laboratorio
Scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado
6€ a studente + ingresso in mostra
Al momento questo percorso è sospeso fino al 13 novembre

Visite guidate
Visite alla mostra
Percorsi articolati per rispondere alle esigenze delle diverse età dei partecipanti sono realizzati in modo da consegnare agli studenti le corrette chiavi di lettura della mostra.
Durata 1h, scuola primaria e secondaria di I e II grado
80€ a classe in presenza
60€ a classe online
Al momento le attività in presenza sono sospese fino a 13 novembre
Visita alla mostra in lingua
La proposta va incontro all’attuazione della metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning).
Durata 1h, scuola secondaria di II grado
Attività sospesa fino al 13 novembre
Visita alla mostra + Torre Grimaldina
A richiesta è possibile unire alla visita guidata della mostra anche la visita alla storica Torre Grimaldina e alle Carceri di Palazzo Ducale.
Durata complessiva 1h 45, scuole di ogni ordine e grado
Attività sospesa fino al 13 novembre
Visita alla mostra + percorso in città
La proposta si articola in tre percorsi a scelta: Genova medioevale, da San Lorenzo a San Matteo; Genova e il sistema dei Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità Unesco; Genova nell’Ottocento.
Durata complessiva 2h 30, scuola primaria e secondaria di I e II grado
Attività sospesa fino al 13 novembre

Info e Prenotazioni
Tel: 0108171604 (da martedì a venerdì, ore 11-13 e 14-16)
email: prenotazioniscuole@palazzoducale.genova.it
Pagina Facebook Didattica Genova Palazzo Ducale